La 4a Coppa Faro è di Filippo Caliceti su Osella

Il pilota della Bologna Squadra Corse sulla PA 9/90 BMW di 4° Raggruppamento ha ottenuto il miglior tempo in entrambe le manche nelle impegnative condizioni della gara pesarese dove si è chiuso il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche su un asfalto freddo ed umido. Solo pochi centesimi il gap di Stefano Peroni che su Martini MK32 ha vinto il 5° Raggruppamento, terzo Mario Massaglia anche lui su Osella PA 9/90. Gallusi su Porsche Campione Italiano 3° Raggruppamento, in 2° successo di Palmieri su De Tomaso e 1° all’austriaco Mossler su Mercury

Concluso il CIVSA 2021
Alla 4^ Coppa Faro di Pesaro si è concluso il Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche 2021. La gara organizzata dalla P & G Racing ha anche emesso gli ultimi verdetti tricolori sui 3.800 metri della SP 44 Strada panoramica San Bartolo – Pesaro, in condizioni di meteo incerto su un asfalto umido e freddo, ma sempre in una cornice suggestiva ed emozionante. Ha vinto Filippo Caliceti su Osella PA 9/90 BMW di 4° Raggruppamento. Il pilota della Bologna Squadra Corse si è imposto in entrambe le manche di gara grazie a delle regolazioni efficaci anche nelle più impegnative condizioni, che hanno permesso all’emiliano neo campione italiano per la seconda volta, di aggiungere la gara marchigiana al suo palmarés, rispettivamente col tempo di 2’10”50 e 2’06”18.
Seconda prestazione generale con successo tra le monoposto di 5° Raggruppamento per il fiorentino Stefano Peroni su Martini Mk32 BMW. Al neo campione Italiano di 5° Raggruppamento non è bastato attaccare per bissare il successo assoluto del 2020, delle gomme non perfettamente idonee per il fondo lo hanno portato fino a 81 centesimi dalla vetta nella prima manche e 3”87 in totale. Terzo tempo in ordine assoluto per il piemontese Mario Massaglia che con la seconda posizione in 4° Raggruppamento, ha completato la prima stagione sull’Osella PA 9/90 BMW in netta progressione, con un ottimo secondo tempo nella 2^ manche.
-“Sono felice di aver vinto questa gara già alla prima volta che la disputavo – ha sottolineato l’emiliano Filippo Caliceti – in prova si è rotto un semiasse, e nella notte li abbiamo sostituiti entrambi. Le regolazioni precise ed una scelta di gomme molto efficace ci ha consentito di attaccare nella prima manche e poi migliorarci anche nella seconda”-.
-“Ce l’ho messa tutta per attaccare la vetta, Caliceti è stato molto bravo – ha dichiarato Peroni – non disponevo delle gomme più adatte a queste condizioni e poi qualche noia alla vettura non mi ha permesso di colmare la piccola differenza, però traggo un bilancio molto soddisfacente dalla stagione dove è arrivato un ulteriore titolo”-.
-“Si è completata una stagione molto soddisfacente che ho corso completamente con l’Osella PA 9/90 del Team Di Fulvio – ha spiegato Mario Massaglia – mi sono divertito molto e soprattutto c’è stata una progressione continua, anche in questa gara, dove il miglioramento tra le due manche è stato apprezzabile. Sono molto soddisfatto”.
CLASSIFICHE
1° Raggruppamento
1° MOSSLER Harald (AUT) Mercury Lotus 5’19.52 media 85,6
2° DE ANGELIS Angelo (ITA) Nerus Silhouette 5’20.96 media 85,2
3° DAVOLI Sergio Elio (ITA) Porsche 911 T 5’31.92 media 82,4
2° Raggruppamento
1° PALMIERI Giuliano (ITA) De Tomaso Pantera 4’55.99 media 92,4
2° MOTTI Ildebrando (ITA) Porsche 911 Rs 5’00.35 media 91,1
3° GIGLIOTTI Lucio (ITA) Fiat 128 5’28.12 media 83,4
3° Raggruppamento
1° GALLUSI Giuseppe (ITA) Porsche 911 Sc 4’57.86 media 91,9
2° ASTA Salvatore (ITA) Bmw 2002 5’14.31 media 87,0
3° GIACCHE’ Giacinto (ITA) Fiat 131 Abarth 5’19.41 media 85,7
4° Raggruppamento
1° CALICETI Filippo (ITA) Osella Pa 9/90 4’16.68 media 106,6
2° MASSAGLIA Mario (ITA) Osella Pa 9/90 4’20.64 media 105,0
3° LOTTINI Piero (ITA) Osella Pa 9/90 4’28.96 media 101,7
5° Raggruppamento
1° PERONI Stefano (ITA) Martini Mk32 4’20.55 media 105,1
2° LAVIERI Antonio (ITA) Ralt Rt 32 4’33.28 media 100,1
3° ARALLA Emanuele (ITA) Dallara F 390 4’40.66 media 97,5
Alcune immagini dell’edizione 2021
(Cliccare sulle immagini per ingrandirle)














Vedi le immagini ufficiali ACISport
Calendario CIVSA 2021 
Inizialmente il calendario prevedeva 10 gare per il Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche, ma sono state disputate le seguenti gare valide:
- 14/05 – 16/05: 14^ Scarperia – Giogo (FI);
- 21/05 – 23/05: 13°Trofeo Storico L. Scarfiotti Sarnano-Sassotetto (MC);
- 04/06 – 06/06: 24^ Lago Montefiascone (VT);
- 19/06 – 20/06 : 33^ Bologna Raticosa (BO);
- 09/07 – 11/07; 39^ Cesana Sestriere (TO);
- 23/07 – 25/07; 55^ Coppa della Consuma (FI);
- 17/09 – 19/09: 6° Salita Storica Monte Erice (TP);
- 24/09 – 26/09; 42^ Coppa Chianti Classico “Uberto Bonucci” (SI);
- 08/10 – 10/10: 4^ Coppa Faro-Pesaro (PU);
NOTE SUL CAMPIONATO 2021
- La 34a Camucia – Cortona, è stata rinviata a data da destinarsi, per via dei lavori ancora da definire sulla strada sede del percorso di gara, da parte dell’ente proprietario.
- Il Trofeo Fabio Danti – 32a Limabetone (PT) è stato annullato a causa delle incertezze sul ripristino di alcuni punti dell’asfaltatura sulla Statale 12 “del Brennero” che interessano il percorso di gara.
Ringraziamo tutti i nostri Partners
4a Coppa Faro – Pesaro
DOCUMENTAZIONE PER I CONCORRENTI
La 4a Coppa Faro vedrà il suo svolgimento a Pesaro dall’ 08 al 10 ottobre 2021
In fondo a questa pagina è possibile scaricare il materiale per le iscrizioni ed ogni altra documentazione necessaria.
PROGRAMMA
ALBO DI GARA INFO RACE
BRIEFING
PROTOCOLLO Covid-19
Estratto protocollo generale COVID-19 (Salita)
PLANIMETRIA PERCORSO
Planimetria Percorso
REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA
RPG APPROVATO COPPA FARO 2021
ISCRIZIONE E VERIFICHE SPORTIVE
Fin dallo scorso anno ACISport ha introdotto una nuova modalità che permette ai concorrenti / conduttori di effettuare on line una pre-iscrizione alle gare automobilistiche. Pertanto è necessario accedere al sito istituzionale www.acisport.it in “Area riservata” con le proprie credenziali accedere alla procedura ”Nuovo Gare e Calendari” dove si potrà effettuare la pre-iscrizione. Conclusa la fase di inserimento dei dati, la pre-iscrizione sarà visionata dall’organizzatore che, nell’ambito dello stesso programma, la trasformerà in iscrizione definitiva verificata la completezza e la validità della documentazione presentata, anche dal punto di vista amministrativo. Attenzione: per avviare la procedura occorre essere in possesso della licenza rinnovata.
-
FASE 1 – Iscrizione online
Iscrizione on line attraverso la propria Area Riservata del sito ACI Sport
Guida alla pre-iscrizione on line
FAQ sulla pre-iscrizione on line
Area Riservata sito ACISport
-
FASE 2 – Invio documentazione all’organizzatore
Scaricare, compilare e inoltrare i moduli sotto elencati all’indirizzo: info@intercontact.it
– Copia Prima Pagina H.T.P.
– Modulo tassa di iscrizione e fatturazione
– Modulo di accredito Piloti/Team/Accompagnatori
– Autodichiarazione possesso della patente di guida
– Fotocopia patente di guida
– Certificazione tecnica annuale
– Dichiarazione conformità dispositivi di sicurezza vetture auto storiche CDSv2
– Dichiarazione conformità abbigliamento di sicurezza
– Richiesta utilizzo Camera car
– Richiesta spazio Paddock
• Non saranno accettati pagamenti alle verifiche. Le coordinate bancarie e le indicazioni per il pagamento, sono riportate nel modulo “Tassa di Iscrizione e fatturazione”.
• Non potranno essere accettate iscrizioni incomplete di dati e/o della relativa documentazione obbligatoria, anche nel caso di ricezione del pagamento.
Nella sottostante sezione RIEPILOGO MODULISTICA trovate i
singoli moduli da scaricare
-
FASE 3 – Accredito concorrenti
l pilota si dovrà accreditare presso il Centro Accrediti, Baia Flaminia Resort Hotel, Via Parigi 8 – PESARO che sarà accessibile nella giornata di venerdì 8 ottobre dalle ore 15,00 alle ore 19,00 e nella giornata di sabato 9 ottobre dalle ore 8,00 alle ore 10,00
All’ accredito sportivo dovrà essere consegnato in originale l’ Autodichiarazione per rischio Covid-19 per ciascuno dei membri specificati nel modulo accredito Piloti/Team/Accompagnatori.
In alternativa esibire GREEN PASS da verificare tramite applicazione
NOTA: La modulistica che segue è selezionabile e scaricabile sul proprio computer per una più agevole compilazione . Una volta aperto il modulo basta “salvare con nome” e poi lavorare sul file per la compilazione, quindi salvare nuovamente coi i dati compilati.
RIEPILOGO MODULISTICA
MODULO ISCRIZIONE / TASSA ISCRIZIONE / FATTURAZIONE
Modulo iscrizione/tassa/fatturazione
MODULI VERIFICHE SPORTIVE
Si pregano cortesemente i concorrenti di inviare il precedente modulo di iscrizione in modo tale da aiutare l’organizzazione in questa fase di avviamento assieme alla ricevuta del pagamento e ai seguenti documenti:
Autodichiarazione piloti/accompagnatori per rischio Covid-19
Autodichiarazione possesso patente di guida (compilabile)
Modulo accredito componenti team
Richiesta utilizzo camera car
Modulo Richiesta Area Paddock (compilabile)
MODULI VERIFICHE TECNICHE
Guida istruzioni verifiche tecniche
Certificazione unica annuale (compilabile)
Dichiarazione conformità dispositivi di sicurezza vetture
Dichiarazione conformità abbigliamento di sicurezza